Dal livello Base a quello Avanzato
3 LABORATORI NET
DAL LIVELLO BASE A QUELLO AVANZATO
Il corso si propone di guidare i corsisti nella costruzione di NET semplici, flessibili ed efficaci.
La suddivisione dei livelli fa rifermento sia ad una progressione di obiettivi rispetto al funzionamento dello studente e di conseguenza una progressione anche in termini di contenuti teorici. Partendo dai concetti di pairing e definizione di net verranno affrontati in maniera più dettagliata le creazioni di obiettivi specifici, la raccolta dati, gli operanti verbali e argomenti che si inseriscono in programmazioni più avanzate. Saranno presentati 3 net diversi per ogni livello e ai partecipanti verrà fornito prima un elenco di materiali da avere a disposizione il giorno del laboratorio.
Il corso è diviso in tre livelli:
BASE – INTERMEDIO – AVANZATO
È possibile iscriversi sia ad un singolo livello, al costo di 50,00 € Iva inclusa (vedi in fondo alla pagina), sia a tutti e tre i livelli ottenendo uno sconto del 20% sul costo totale (120,00€ invece di 150,00€).
Presentazione attività NET a cura della Dott.ssa Chiara Benti – Psicologa, Analista del Comportamento, BCBA.
*I laboratori si attiveranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti per ogni livello.
Solo se hai partecipato o parteciperai al corso Laboratorio NET, avrai la possibilità di partecipare ai LABORATORI NET in PRESENZA.
Domenica 7 maggio 2023 dalle ore 9:00 – 17:00
Presso Studio Noûs, Via XXV Aprile, 239/B Rovato (BS)
Numero chiuso massimo 25 partecipanti per ogni giornata
Requisiti di accesso: Riservato a chi ha partecipato ai Laboratori NET online
Sabato 13 maggio 2023 dalle ore 9:00 – 17:00
Presso ABA For Disability, Salerno
Numero chiuso massimo 25 partecipanti per ogni giornata
Requisiti di accesso: Riservato a chi ha partecipato ai Laboratori NET online
Obiettivi del corso
Introduzione generale sull’efficacia del lavoro in ambiente naturale
– Pairing in pratica: come mantenere il pairing all’interno delle programmazioni NET
– Prese data utili e assessment delle competenze area pairing
– Simulata – esercitazione pratica –
– Insegnamento degli operanti verbali nel NET
– Prese data utili e assessment delle competenze per area
– Costruzione pratica di NET a partire dalla presentazione di un profilo di livello base/intermedio ad
un profilo intermedio/avanzato
– Dibattito: Domande di discussione e di riflessione- parte interattiva tra i gruppi di lavoro
– La letteratura scientifica
Programma della giornata
9:00- 9:30 – Accoglienza, introduzione al corso
9:30-10:30 – Pairing nella pratica. Simulazioni ed esercitazione pratica
10:30-10:45 – Pausa caffè
10:45-12:30 – Divisione in gruppi ed esercitazioni pratiche livello base/intermedio
12:30-13:00 – Discussione e riflessioni
13:00-14:00 – Pausa pranzo
14:00-15:45 – Costruzione ed esercitazione pratiche livello intermedio/avanzato
15:45-16:00 – Pausa caffè
16:00-16:30 – Discussione e riflessioni. La letteratura scientifica. Evidenze scientifiche a confronto
16:30-17:00 – Tiriamo le somme!
Relatori:
Dott.ssa Chiara Benti – Psicologa, Analista del comportamento BCBA
Dott.ssa Valeria Pascale – Psicologa, Analista del comportamento, Ph.D student in Applied Behavior Analysis presso The Chicago School of Professional Psychology
VENERDÌ 14 APRILE 2023 DALLE 18:30 ALLE 21:30
PARTE TEORICA
Argomenti: Analisi del comportamento applicata e autismo; NET, Pairing, Come costruire e catturare la motivazione.
Relatore: Dott.ssa Valeria Pascale
PARTE PRATICA
Argomenti: Presentazione di 3 piani Net e obiettivi
Relatore: Dott.ssa Chiara Benti
costo Euro 50,00 Iva inclusa.
VENERDÌ 21 APRILE 2023 DALLE 18:30 ALLE 21:30
PARTE TEORICA
Argomenti: Come creare le variazioni all’interno del NET, gli operanti verbali, le prese dati, il NET in vari contesti di vita, la scuola.
Relatore: Dott.ssa Valeria Pascale
PARTE PRATICA
Argomento: Presentazione di 3 piani Net e obiettivi
Relatore: Dott.ssa Chiara Benti
costo Euro 50,00 Iva inclusa.
VENERDÌ 5 MAGGIO 2023 DALLE 18:30 ALLE 21:30
PARTE TEORICA
Argomenti: La programmazione avanzata, la generalizzazione, l’equivalenza dello stimolo.
Relatori: Dott.ssa Olimpia Sinfarosa – Dott.ssa Valeria Pascale
PARTE PRATICA
Argomento: Presentazione di 3 piani Net e obiettivi
Relatore: Dott.ssa Chiara Benti
costo Euro 50,00 Iva inclusa.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |