Vai al contenuto

Laboratori NET

WEBINAR – LIVE ON ZOOM

9 Novembre 2024

Locandina laboratori NET NOVEMBRE 2024 - webinar

* Il webinar si attiverà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti

 
Obiettivi del corso
  1. Come costruire NET efficaci;
  2. Ampliare il repertorio personale di NET;
  3. Dal curriculum al NET: imparare ad individualizzare ogni occasione di apprendimento.
 

Programma

9:00 – 9:30 – Accoglienza, introduzione al corso.
9:30 -10:30 – Pairing e costruzione di routines sociali a partire dagli interessi sensoriali del bambino.
10:30 -12:30 – Divisione in gruppi ed esercitazioni pratiche livello base/intermedio. Letteratura scientifica.
12:30 -13:00 – Discussione e riflessioni.
13:00 -14:00 – Pausa pranzo.
14:00 -16:00 – Costruzione ed esercitazione pratiche livello intermedio/avanzato. Discussione e riflessioni. La letteratura scientifica.

CEUs:
4 Learning CEUs.

Costo:
150,00€ iva inclusa.

Relatori

Dott.ssa Chiara Benti
Psicologa, analista del comportamento BCBA.

Ha conseguito un master in psicodiagnosi nel 2016.
Lavora nel campo dell’autismo dal 2016, prima come Terapista Certificata RBT e poi come Analista Certificata BCBA.
Dal 2021 è Psicologa presso l’associazione La Nostra Famiglia di Bosisio Parini presso il Polo Autismo dove segue interventi di Parent Coaching, supervisiona l’implementazione del progetto sperimentale NIDA ed effettua valutazioni.
Dal 2022, insieme alle colleghe Giulia Dolfini, psicoterapeuta, e Elisabetta Sala, psicologa esperta di Dsa, ha fondato lo studio Noûs, che si occupa di interventi di Psicoterapia, Psicologia, Disturbi dell’Apprendimento e ABA.

Dott.ssa Valeria Pascale
Psicologa, Analista del comportamento, esperta in neuropsicologia clinica e neuroscienze, Ph.D student in ABA alla The Chicago School University e direttore di ABA for Disability Centro Aba e Neuroscienze.

È una ricercatrice pubblicata e una relatrice internazionale, primo autore di pubblicazioni su riviste peer review e manuali di valutazione e trattamento per adolescenti e adulti. Ha maturato specifiche competenze nel campo del trattamento dei disturbi del neurosviluppo e programmi ABA con bambini, ragazzi e adulti attraverso importanti collaborazioni internazionali. Impegnata in progetti di ricerca con Enti Pubblici (Università) e privati nel campo dell’Analisi Comportamentale Applicata e delle Neuroscienze. Docente in corsi di formazione sia in Italia che all’estero.